• it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • de Deutsch
  • en English
  • eo Esperanto
  • Home
  • Il Progetto
  • Le strutture
    • Amici dei Parchi
    • Lingua & Artigianato
      • Strutture
    • Lingua & Cultura
      • Strutture
    • Lingua & Economia
      • Strutture
    • Lingua & Sapori
      • Strutture
    • Sogni & Lingua
      • Strutture
  • Itinerari
    • Itinerari EtnoLinguistici
      • Altri itinerari
        • Il cammino occitano
        • Lou Tsamin Francoprovensal
      • Carovane
    • Itinerari Tramontana
      • Faeto
      • Minervino Murge
      • San Marco dei Cavoti
      • San Valentino in Abruzzo Citeriore
      • Salle
  • Contatti

Lingua & Artigianato

Home Lingua & Artigianato

Ultime strutture inserite

Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
Maggiori informazioni
Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
Itinerari ed escursioni a Civita (Cosenza). La Valle del Raganello in un ecomuseo
Maggiori informazioni
Tramontana a San Valentino in Abruzzo Citeriore
In questa pagina presentiamo la mappa interattiva delle inchieste Tramontana realizzate dall'Associazione LEM-Italia in questo territorio, caratterizzato da un distretto minerario di grande importanza, relativamente all'estrazione del gesso in particolare.
Maggiori informazioni
Francesco Senise
Piktori Arbëresh
Maggiori informazioni
ARLeF Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane
Maggiori informazioni

I nostri sostenitori

Ultime news

Acta Ungra e il progetto Gjitonia per l’ospitalità diffusa a Lungro
Maggiori informazioni
Convegno internazionale X Giornate dei Diritti Linguistici
Maggiori informazioni

Il label Parchi EtnoLinguistici d’Italia® vuole canalizzare, promuovere e dare visibilità nazionale e internazionale alle energie dei territori caratterizzati da diversità linguistica e culturale, incoraggiando la creazione di reti e sinergie tra i differenti portatori d’interesse. Il label Parchi EtnoLinguistici d’Italia® si articola in cinque brands: Lingua & Sapori, Sogni & Lingua, Lingua & Economia, Lingua & Artigianato, Lingua & Cultura.

Per ricevere il nostro riconoscimento, i nostri interlocutori locali devono condividere, fare propri tre principi fondamentali, impegnandosi a coltivarli attraverso un apposito Regolamento:

  • la lealtà linguistica, cioè la fedeltà alla lingua minoritaria locale e al suo uso orale e scritto, anche in forma volontaristica;
  • la valorizzazione dell’identità culturale locale, e cioè l’amore e il rispetto per l’identità del luogo attraverso la ricerca, il recupero, il mantenimento e la promozione della memoria e delle tradizioni locali;
  • lo sviluppo sostenibile, dal punto di vista economico, ecologico ed estetico-paesaggistico.

Lingua e Artigianato
Clicca sull’immagine per visualizzare tutte le strutture appartenenti a questa categoria

Lingua & Artigianato e Lingua & Economia sono marchi che riconoscono e premiano il lavoro di artigiani, artisti e imprenditori che hanno fatto scelte forti e coraggiose in funzione della valorizzazione del proprio territorio. Hanno ad esempio deciso di utilizzare principalmente le materie prime disponibili sul posto e di promuovere i prodotti autoctoni; hanno d’altra parte vocazione a recuperare i saperi e i mestieri tradizionali, come anche le tecniche di produzione rispettose non solo delle tradizioni ma anche dell’ambiente.

PDF Scarica il facsimile della Convenzione + Regolamento di adesione alla rete

Clicca qui per visualizzare tutte le strutture appartenenti a questa categoria

Chi siamo

Lavoriamo per rendere accessibile al grande pubblico le straordinarie ricchezze linguistiche, culturali e antropologiche d’Italia.

Ultime news

  • Acta Ungra e il progetto Gjitonia per l’ospitalità diffusa a Lungro
  • Convegno internazionale X Giornate dei Diritti Linguistici
  • UFIS – Università Francofona dell’Italia del Sud

Ultime strutture

  • Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
  • Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
  • Tramontana a San Valentino in Abruzzo Citeriore

Seguici anche su…

Copyright © 2014 Parchi EtnoLinguistici d'Italia® • Associazione LEM-Italia - Coste Sant'Agostino - Teramo • Credits: