• it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • de Deutsch
  • Home
  • Il Progetto
  • Le strutture
    • Amici dei Parchi
    • Lingua & Artigianato
      • Strutture
    • Lingua & Cultura
      • Strutture
    • Lingua & Economia
      • Strutture
    • Lingua & Sapori
      • Strutture
    • Sogni & Lingua
      • Strutture
  • Itinerari
    • Itinerari EtnoLinguistici
      • Carovane
      • Altri itinerari
        • Il cammino occitano
        • Lou Tsamin Francoprovensal
    • Itinerari Tramontana
      • San Valentino in Abruzzo Citeriore
      • Minervino Murge
      • Montorio al Vomano
      • Faeto
      • Le parόle e le ràdeche – Parole e radici
      • Salle
      • Pretoro
      • Crognaleto
      • San Marco dei Cavoti
      • Pietracamela – La lingua “degna”
  • Contatti

Itinerari EtnoLinguistici

Home Itinerari EtnoLinguistici

Itinerari EtnoLinguistici

Gli Itinerari EtnoLinguistici si pongono come un motore di comunicazione e di promozione del progetto dei Parchi EtnoLinguistici d’Italia per fungere da interfaccia tra gli individui, le strutture ricettive, le associazioni culturali e artistiche, le scuole, le realtà artigianali e industriali che lavorano per la cura, la promozione e lo sviluppo dei territori. Gli Itinerari vogliono collaborare con tali realtà per creare percorsi esperienziali attraverso le tante attività da queste promosse e realizzare così un calendario di tutti gli eventi e gli appuntamenti che in Italia destano l’attenzione sul ricco patrimonio della diversità linguistica e culturale.

Partire alla scoperta di territori e di culture troppo spesso sconosciuti

Questo è l’invito che vogliamo rivolgere a studenti, studiosi, appassionati e curiosi attraverso il suggerimento di possibili percorsi conoscitivi dei patrimoni etnolinguistici d’Italia:

  • le Carovane della memoria e della diversità linguistica;
  • altri itinerari tracciabili in base alla vicinanza geografica di diverse aree alloglotte o secondo un criterio di omogeneità linguistica.

Chi siamo

Lavoriamo per rendere accessibile al grande pubblico le straordinarie ricchezze linguistiche, culturali e antropologiche d’Italia.

Ultime news

  • Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
  • Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
  • Nasce la Collana «Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole»

Ultime strutture

  • Popular Social Ensemble
  • Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
  • Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello

Seguici anche su…

Copyright © 2014 Parchi EtnoLinguistici d'Italia® • Associazione LEM-Italia - Coste Sant'Agostino - Teramo • Credits: