• it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • de Deutsch
  • Home
  • Il Progetto
  • Le strutture
    • Amici dei Parchi
    • Lingua & Artigianato
      • Strutture
    • Lingua & Cultura
      • Strutture
    • Lingua & Economia
      • Strutture
    • Lingua & Sapori
      • Strutture
    • Sogni & Lingua
      • Strutture
  • Itinerari
    • Itinerari EtnoLinguistici
      • Carovane
      • Altri itinerari
        • Il cammino occitano
        • Lou Tsamin Francoprovensal
    • Itinerari Tramontana
      • San Valentino in Abruzzo Citeriore
      • Minervino Murge
      • Montorio al Vomano
      • Faeto
      • Le parόle e le ràdeche – Parole e radici
      • Salle
      • Pretoro
      • Crognaleto
      • San Marco dei Cavoti
      • Pietracamela – La lingua “degna”
  • Contatti

Minervino Murge

Home Minervino Murge

Minervino Murge

Minervino Murge, conosciuto come “il balcone delle Puglie”, è un comune della provincia di Barletta-Andria-Trani.

Immerso nell’incantevole Parco Nazionale dell’Alta Murgia, conserva tradizioni, saperi e mestieri antichi.

Nell’ambito del progetto europeo “Rete Tramontana” (Europa Creativa 2014-2020), grazie anche al contributo del Comune di Minervino Murge, l’Associazione LEM-Italia ha effettuato alcune inchieste sulla memoria orale locale. Alcuni estratti delle interviste, a cura di Angela Lobascio e Silvia Pallini, sono disponibili di seguito.

Maria Bellini

Michele Forenza

Nicoletta Angarano e Francesco Labbate

Angela Maria Petrone

Francesco Lanzetta

Vincenzo Rana

Rosa Monteverde

Giuseppe Violace

Giovanni Renna

Antonietta Saracino

Giovanni Renna

Nicoletta Angarano e Francesco Labbate

Chi siamo

Lavoriamo per rendere accessibile al grande pubblico le straordinarie ricchezze linguistiche, culturali e antropologiche d’Italia.

Ultime news

  • Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
  • Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
  • Nasce la Collana «Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole»

Ultime strutture

  • Popular Social Ensemble
  • Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
  • Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello

Seguici anche su…

Copyright © 2014 Parchi EtnoLinguistici d'Italia® • Associazione LEM-Italia - Coste Sant'Agostino - Teramo • Credits: