• it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • de Deutsch
  • Home
  • Il Progetto
  • Le strutture
    • Amici dei Parchi
    • Lingua & Artigianato
      • Strutture
    • Lingua & Cultura
      • Strutture
    • Lingua & Economia
      • Strutture
    • Lingua & Sapori
      • Strutture
    • Sogni & Lingua
      • Strutture
  • Itinerari
    • Itinerari EtnoLinguistici
      • Carovane
      • Altri itinerari
        • Il cammino occitano
        • Lou Tsamin Francoprovensal
    • Itinerari Tramontana
      • San Valentino in Abruzzo Citeriore
      • Minervino Murge
      • Montorio al Vomano
      • Faeto
      • Le parόle e le ràdeche – Parole e radici
      • Salle
      • Pretoro
      • Crognaleto
      • San Marco dei Cavoti
      • Pietracamela – La lingua “degna”
  • Contatti

Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!

Home News Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!

Categoria

  • News
  • Senza categoria

Ultime strutture inserite

Popular Social Ensemble
http://www.popularsocialensemble.com/
Maggiori informazioni
Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
Maggiori informazioni
Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
Itinerari ed escursioni a Civita (Cosenza). La Valle del Raganello in un ecomuseo
Maggiori informazioni
Tramontana a San Valentino in Abruzzo Citeriore
In questa pagina presentiamo la mappa interattiva delle inchieste Tramontana realizzate dall'Associazione LEM-Italia in questo territorio, caratterizzato da un distretto minerario di grande importanza, relativamente all'estrazione del gesso in particolare.
Maggiori informazioni
Francesco Senise
Piktori Arbëresh
Maggiori informazioni

I nostri sostenitori

Ultime news

Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
Maggiori informazioni
Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
Maggiori informazioni

Archivi

  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • maggio 2017
  • settembre 2016
  • marzo 2016
  • ottobre 2015
  • agosto 2015
  • agosto 2014

Meta

  • Accedi
  • Tag:tramontana

Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!

Cari amici dell’Associazione LEM-Italia,
siamo felici di condividere con voi questo magnifico riconoscimento!
Un premio, il più importante riconoscimento europeo nel settore del Patrimonio Culturale, che ci onora e ci incoraggia a continuare sulla nostra strada nel lavoro per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale.
Dopo la proclamazione dello scorso 7 maggio 2020 dei 21 progetti europei assegnatari dello European Heritage Awards / Eruopa Nostra Awards, il 10 novembre 2020 una cerimonia digitale ha declamato i vincitori dei tre Grand Prix in palio, dei due premi speciali ILUCIDARE e del Public Choise Award.

Il progetto europeo Rete Tramontana III sulla documentazione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale delle montagne d’Europa, di cui anche il progetto dei Parchi EtnoLinguistici d’Italia è entrato a far parte con i Sentieri della memoria, è stato insignito del Grand Prix 2020 European Heritage Awards / Europa Nostra Awards !!!

Insieme al progetto Rete Tramontana III, premiato nella Categoria Ricerca, il Grand Prix è stato conferito all’esemplare restauro della Basilica di Collemaggio de L’Aquila (Categoria Conservazione), fortemente danneggiata dal devastante terremoto del 2009, e alla mostra ispano-polacca Auschwitz. Not long ago. Not far away allestita in occasione del 75° anniversario della liberazione del più grande campo di concentramento nazista. Il Public Choise Award (12mila voti da tutta Europa) ha premiato il progetto rumeno The Ambulance for Monuments, mentre i premi speciali ILUCIDARE sono stati attribuiti ai progetti italo-siriano Archaeology for a young future e al progetto estone TYPA – Estonian Print and Paper Museum.
La cerimonia ha visto la partecipazione di Mariya Gabriel, Commissario europeo per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, e di Hermann Parzinger, Presidente esecutivo di Europa Nostra. I vincitori dei Grand Prix, scelti da una giuria indipendente di esperti e dal Board di Europa Nostra, riceveranno 10.000 euro ciascuno.
Assegnando a Rete Tramontana III il Gran Prix 2020 nella categoria Ricerca, il Board di Europa Nostra ha voluto enfatizzare: «Le comunità rurali montane di tutta Europa hanno un patrimonio culturale estremamente ricco e diversificato, sia materiale che immateriale. La natura transfrontaliera e cooperativa del progetto Tramontana Network III è un forte esempio dell’importanza della ricerca come motore per dotare queste comunità degli strumenti necessari per preservare e celebrare il loro patrimonio». Luís Costa, Coordinatore di Binaural Nodar, partner del progetto, ha affermato: «Il Premio ci ha aiutato a capire che le piccole organizzazioni locali dedicate al patrimonio culturale rurale che collaborano su scala europea possono produrre risultati rilevanti, diversificati e di grande impatto. Il Premio è anche un omaggio alle comunità rurali europee e alla loro memoria, dimostrando che i paesi europei hanno ancora un profondo legame materiale e simbolico con i loro territori rurali. Infine, il Premio dà visibilità all’importanza dell’archiviazione digitale come strumento per accrescere il senso di profonda conoscenza del tessuto sociale europeo».
Per i dettagli sugli altri progetti vincitori del Premio rimandiamo al sito web Europa Nostra:
www.europanostra.org/european-commission-and-europa-nostra-announce-europe-top-heritage-award-winners-2020/?fbclid=IwAR01LS8vgHBpAsNNwOtYv5FzW5lQa0Izfbfq27i0QHVNgsTXggP7pgEzM_k
Qui è possibile consultare il Catalogo dei progetti vincitori dell’edizione 2020 dello European Heritage Awards / Europa Nostra Awards: https://issuu.com/europanostra/docs/awards-2020_gp-pca-ilsp?fbclid=IwAR2SdQpdRaFH3batMjvBmOU11O9R7EiI55y_gF2PGOSA4JnomPZxGnlzVLg
Per rivedere la cerimonia di premiazione: https://www.youtube.com/watch?v=UVxzoCFEQAE&feature=youtu.be
Ringraziamo Europa Nostra, la DG EACEA ed Europa Creativa per questo bellissimo premio che dà la possibilità di conoscere alcune delle tante idee e azioni di qualità realizzate sul territorio europeo grazie al sostegno della Commissione europea per l’entusiasmo, la passione, la cura e la preparazione di tanti singoli individui o realtà associative e istituzionali al servizio della cultura, dell’educazione, della ricerca e della salvaguardia del patrimonio comune, materiale o immateriale.
Condividiamo questo prestigioso Premio con le associazioni della Rete Tramontana: Binaural Associação Cultural de Nodar (Portogallo), Nosauts de Bigòrra, Numériculture-Gascogne e Eth Ostau de Comengès (Francia), Associazione Culturale Bambun per la Ricerca Demo-etnoantropologica e sociale (Italia), Audiolab (Spagna), Akademia Profil (Polonia).
Ringraziamo anche l’associazione toscana La Leggera che ha fatto parte della Rete Tramontana dal 2012 al 2016 contribuendo profondamente alla riflessione scientifica e metodologica del progetto.
Il Grand Prix sarà messo a profitto dalla Rete Tramontana per il miglioramento e l’accrescimento dell’archivio di progetto.
www.re-tramontana.org

Clicca qui per vedere il The Best in Heritage Certificate - Projects of Influence
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy course download free
download karbonn firmware
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
Autore: Parchi EtnoLinguisticiCategoria: |News

Scrivi un commento
Annulla risposta

Chi siamo

Lavoriamo per rendere accessibile al grande pubblico le straordinarie ricchezze linguistiche, culturali e antropologiche d’Italia.

Ultime news

  • Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
  • Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
  • Nasce la Collana «Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole»

Ultime strutture

  • Popular Social Ensemble
  • Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
  • Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello

Seguici anche su…

Copyright © 2014 Parchi EtnoLinguistici d'Italia® • Associazione LEM-Italia - Coste Sant'Agostino - Teramo • Credits: