• it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • de Deutsch
  • Home
  • Il Progetto
  • Le strutture
    • Amici dei Parchi
    • Lingua & Artigianato
      • Strutture
    • Lingua & Cultura
      • Strutture
    • Lingua & Economia
      • Strutture
    • Lingua & Sapori
      • Strutture
    • Sogni & Lingua
      • Strutture
  • Itinerari
    • Itinerari EtnoLinguistici
      • Carovane
      • Altri itinerari
        • Il cammino occitano
        • Lou Tsamin Francoprovensal
    • Itinerari Tramontana
      • San Valentino in Abruzzo Citeriore
      • Minervino Murge
      • Montorio al Vomano
      • Faeto
      • Le parόle e le ràdeche – Parole e radici
      • Salle
      • Pretoro
      • Crognaleto
      • San Marco dei Cavoti
      • Pietracamela – La lingua “degna”
  • Contatti

UFIS en ligne 2020

Home News UFIS en ligne 2020

Categoria

  • News
  • Senza categoria

Ultime strutture inserite

Popular Social Ensemble
http://www.popularsocialensemble.com/
Maggiori informazioni
Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
Maggiori informazioni
Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
Itinerari ed escursioni a Civita (Cosenza). La Valle del Raganello in un ecomuseo
Maggiori informazioni
Tramontana a San Valentino in Abruzzo Citeriore
In questa pagina presentiamo la mappa interattiva delle inchieste Tramontana realizzate dall'Associazione LEM-Italia in questo territorio, caratterizzato da un distretto minerario di grande importanza, relativamente all'estrazione del gesso in particolare.
Maggiori informazioni
Francesco Senise
Piktori Arbëresh
Maggiori informazioni

I nostri sostenitori

Ultime news

Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
Maggiori informazioni
Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
Maggiori informazioni

Archivi

  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • maggio 2017
  • settembre 2016
  • marzo 2016
  • ottobre 2015
  • agosto 2015
  • agosto 2014

Meta

  • Accedi
  • Tag:Ce.S.Li.F., Faeto, francoprovenzale

Fondata da La Renaissance Française e dal Comune di Faeto (Fg), l’UFIS – Université Francophone de l’Italie du Sud, beneficia della collaborazione della Fédération italienne des Alliances Françaises, dell’Université Senghor di Alessandria d’Egitto, dell’associazione Les Amis de l’Ufis e dell’associazione LEM-Italia.

A causa delle restrizioni imposte dall’attuale emergenza sanitaria legata alla diffusione della pandemia di Covid-19, nasce la proposta dell’UFIS en ligne 2020. La settima edizione dei corsi intensivi di lingua francese e di iniziazione al francoprovenzale di Puglia si svolgerà, infatti, nella modalità “a distanza” dal 20 luglio al 2 agosto 2020 (75 ore di formazione) attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom.

I corsi saranno tenuti da docenti esperti madrelingua. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione per il livello del CERCL raggiunto.

La formazione è riconosciuta dal MIUR e prevede la possibilità di iscrizione mediante utilizzo della Carta docente.

Il costo della partecipazione al corso è di 250,00 euro.

Quest’anno il programma dell’UFIS è profondamente modificato. È prevista la possibilità di seguire uno o entrambi dei seguenti moduli:

  • una formazione teorica e pratica didattica, dedicata alle sfide dell’insegnamento del francese a distanza o ibrido e alla pedagogia della francofonia (50 ore);
  • una formazione in FOS (francese per obiettivi specifici) basata sui diplomi del francese professionale della Camera di Commercio di Parigi Ile-de-France (25 ore).

Infine, per la parte relativa all’iniziazione alla lingua francoprovenzale di Puglia (14 ore), ci saranno degli appuntamenti dedicati alla presentazione del manuale La mammorje ‘nghie’ lo lòcche | La mémoire dans les lieux | La memoria nei luoghi, con la partecipazione del Ce.S.Li.F. di Faeto (FG).

Per ulteriori informazioni visita questo sito web e scarica il programma dell’UFIS 2020!

Giovanni Agresti, +39 3478107634 ; giagresti@yahoo.it; info@associazionelemitalia.org

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download coolpad firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
Autore: Parchi EtnoLinguisticiCategoria: |News

Scrivi un commento
Annulla risposta

Chi siamo

Lavoriamo per rendere accessibile al grande pubblico le straordinarie ricchezze linguistiche, culturali e antropologiche d’Italia.

Ultime news

  • Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
  • Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
  • Nasce la Collana «Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole»

Ultime strutture

  • Popular Social Ensemble
  • Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
  • Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello

Seguici anche su…

Copyright © 2014 Parchi EtnoLinguistici d'Italia® • Associazione LEM-Italia - Coste Sant'Agostino - Teramo • Credits: