• it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • de Deutsch
  • Home
  • Il Progetto
  • Le strutture
    • Amici dei Parchi
    • Lingua & Artigianato
      • Strutture
    • Lingua & Cultura
      • Strutture
    • Lingua & Economia
      • Strutture
    • Lingua & Sapori
      • Strutture
    • Sogni & Lingua
      • Strutture
  • Itinerari
    • Itinerari EtnoLinguistici
      • Carovane
      • Altri itinerari
        • Il cammino occitano
        • Lou Tsamin Francoprovensal
    • Itinerari Tramontana
      • San Valentino in Abruzzo Citeriore
      • Minervino Murge
      • Montorio al Vomano
      • Faeto
      • Le parόle e le ràdeche – Parole e radici
      • Salle
      • Pretoro
      • Crognaleto
      • San Marco dei Cavoti
      • Pietracamela – La lingua “degna”
  • Contatti

Blog

Home Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!

Categoria

  • News
  • Senza categoria

Ultime strutture inserite

Popular Social Ensemble
http://www.popularsocialensemble.com/
Maggiori informazioni
Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
Maggiori informazioni
Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
Itinerari ed escursioni a Civita (Cosenza). La Valle del Raganello in un ecomuseo
Maggiori informazioni
Tramontana a San Valentino in Abruzzo Citeriore
In questa pagina presentiamo la mappa interattiva delle inchieste Tramontana realizzate dall'Associazione LEM-Italia in questo territorio, caratterizzato da un distretto minerario di grande importanza, relativamente all'estrazione del gesso in particolare.
Maggiori informazioni
Francesco Senise
Piktori Arbëresh
Maggiori informazioni

I nostri sostenitori

Ultime news

Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
Maggiori informazioni
Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
Maggiori informazioni

Archivi

  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • maggio 2017
  • settembre 2016
  • marzo 2016
  • ottobre 2015
  • agosto 2015
  • agosto 2014

Meta

  • Accedi
  • Tag:tramontana
Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
0
Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA! Cari amici dell’Associazione LEM-Italia, siamo felici di condividere con voi questo magnifico riconoscimento! Un premio, il più importante riconoscimento europeo nel settore del Patrimonio Culturale, che ci onora e ci incoraggia a continuare sulla nostra strada nel lavoro per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. Dopo [...]
novembre 20, 2020|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
0
Il 29 ottobre 2020 alle ore 17:30 saranno presentati in diretta Facebook su Termoli Wild i due nuovi volumi della Collana scientifica “Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole”, edita da Mnamon editrice (Milano), che costiuiscono la ristampa aggiornata dei due preziosi vocabolari polinomici sulle varietà alloglotte molisane, arbëreshe e na-našo, diretti da Giovanni [...]
ottobre 25, 2020|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
Nasce la Collana «Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole»
0

Siamo lieti di annunciare la nascita della Collana scientifica “Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole”, edita da Mnamon editrice (Milano) e dedicata agli studi sulle lingue minoritarie dell’area euro-mediterranea. Espressione di un partenariato interuniversitario internazionale, la collana, nata dalla collaborazione tra Associazione LEM-Italia, ODELLEUM – Observatori de les […]

luglio 31, 2020|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
UFIS en ligne 2020
0
Fondata da La Renaissance Française e dal Comune di Faeto (Fg), l’UFIS – Université Francophone de l’Italie du Sud, beneficia della collaborazione della Fédération italienne des Alliances Françaises, dell’Université Senghor di Alessandria d’Egitto, dell’associazione Les Amis de l’Ufis e dell’associazione LEM-Italia. A causa delle restrizioni imposte dall’attuale emergenza sanitaria legata alla diffusione della pandemia di [...]
giugno 29, 2020|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
EUROPA NOSTRA AWARDS premia la RETE TRAMONTANA!
0
In concomitanza della Festa dell’Europa, il 9 maggio, la Commissione Europea ha diramato l’elenco dei vincitori del Premio del Patrimonio Europeo - Premio Europa Nostra. Il più prestigioso riconoscimento nel campo della conservazione del patrimonio culturale a livello europeo è stato assegnato quest’anno a 21 progetti, presentati da 15 Paesi. Tra i progetti vincitori di [...]
maggio 19, 2020|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
Acta Ungra e il progetto Gjitonia per l’ospitalità diffusa a Lungro
0

LUNGRO – Il centro storico di Lungro si candida ad essere luogo di ospitalità diffusa http://www.abmreport.it/news/4354-acta-ungra-presenta-il-progetto-gjitonia-per-l-ospitalita-diffusa-a-lungro.html Per non morire i borghi del Pollino hanno bisogno di idee progettuali coraggiose che puntino alla rivalutazione e riqualificazione dell’esistente, trasformandola in chiave turistico – abitativa. E’ quanto ha pensato l’associazione Acta Ungra che il 6 maggio 2017 ha […]

maggio 07, 2017|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
Convegno internazionale X Giornate dei Diritti Linguistici
0
Valutare le politiche linguistiche Quali obiettivi, criteri, indicatori? X Giornate dei Diritti Linguistici - GDL 2016 Convegno internazionale Teramo-Giulianova, 14-16 dicembre 2016 Évaluer les politiques linguistiques Quels objectifs, critères, indicateurs ? Xèmes Journées des Droits Linguistiques - JDL 2016 Colloque international Teramo-Giulianova, 14-16 décembre 2016 Evaluating language policies Which objectives, criteria, indicators? X Days of [...]
settembre 15, 2016|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
UFIS – Università Francofona dell’Italia del Sud
0

Università Francofona dell’Italia del Sud Anche quest’anno Faeto, isola francoprovenzale in provincia di Foggia, ospiterà l’UFIS, l’Università Francofona dell’Italia del Sud, giunta alla terza edizione, che offre corsi di lingua francese per il raggiungimento dei livelli B2 (intermedio) e C1 (avanzato) del Quadro Comune Europeo di riferimento per le Lingue. I corsi si svolgeranno dall’11 al 24 luglio […]

marzo 15, 2016|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
L’educazione plurilingue tra inclusione sociale e trasmissione intergenerazionale
0

Una giornata sull’educazione plurilingue Il 15 ottobre, con riferimento alla Giornata Europea delle Lingue (26 settembre), si terrà a Teramo, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Scienze politiche, il Convegno L’educazione plurilingue, tra inclusione sociale e trasmissione intergenerazionale. Un’alleanza scuola-università? organizzato dalla Cattedra di Lingua Francese con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Montorio al […]

ottobre 07, 2015|Parchi EtnoLinguistici|News
Maggiori informazioni
Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica
0

Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica 16 agosto – 1 settembre 2015 Abruzzo – Calabria – Puglia – Basilicata – Molise – Abruzzo – Marche – Friuli – Piemonte – Provenza La Terza Carovana della memoria e della diversità linguistica (16 agosto – 1° settembre 2015), organizzata dall’Associazione LEM-Italia in collaborazione con l’Università […]

agosto 15, 2015|Parchi EtnoLinguistici|News, Senza categoria
Maggiori informazioni

Chi siamo

Lavoriamo per rendere accessibile al grande pubblico le straordinarie ricchezze linguistiche, culturali e antropologiche d’Italia.

Ultime news

  • Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
  • Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
  • Nasce la Collana «Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole»

Ultime strutture

  • Popular Social Ensemble
  • Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
  • Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello

Seguici anche su…

Copyright © 2014 Parchi EtnoLinguistici d'Italia® • Associazione LEM-Italia - Coste Sant'Agostino - Teramo • Credits: