• it Italiano
  • fr Français
  • es Español
  • de Deutsch
  • Home
  • Il Progetto
  • Le strutture
    • Amici dei Parchi
    • Lingua & Artigianato
      • Strutture
    • Lingua & Cultura
      • Strutture
    • Lingua & Economia
      • Strutture
    • Lingua & Sapori
      • Strutture
    • Sogni & Lingua
      • Strutture
  • Itinerari
    • Itinerari EtnoLinguistici
      • Carovane
      • Altri itinerari
        • Il cammino occitano
        • Lou Tsamin Francoprovensal
    • Itinerari Tramontana
      • San Valentino in Abruzzo Citeriore
      • Minervino Murge
      • Montorio al Vomano
      • Faeto
      • Le parόle e le ràdeche – Parole e radici
      • Salle
      • Pretoro
      • Crognaleto
      • San Marco dei Cavoti
      • Pietracamela – La lingua “degna”
  • Contatti
Distanza dalla mia posizione:
Rating:
Giorni passati dalla pubblicazione:
Città:
Categoria:
Founded:
km
1
5000
1500
30
true
false
ROADMAP
15
false
html
45.0523377
7.6234982999999374
lingua-e-cultura
center_all
39.7228804
16.1777966
lingua-e-cultura
Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
Calabria, Cosenza, Piazza Municipio n°1, Civita
marker-id-2
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
Calabria, Cosenza, Piazza Municipio n°1, Civita
Maggiori informazioni
39.7228804
16.1777966
lingua-e-cultura
Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
Calabria, Cosenza, Piazza Municipio, 87010, Civita
marker-id-3
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
Calabria, Cosenza, Piazza Municipio, 87010, Civita
Maggiori informazioni
39.7228804
16.1777966
lingua-e-economia
Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
Calabria, Cosenza, Piazza Municipio, 87010, Civita
marker-id-4
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello
Calabria, Cosenza, Piazza Municipio, 87010, Civita
Maggiori informazioni
42.2324414
13.987747300000024
lingua-e-cultura
Tramontana a San Valentino in Abruzzo Citeriore
Abruzzo, Pescara, San Valentino in Abruzzo Citeriore, via Fiume 4, 65020
marker-id-5
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Tramontana a San Valentino in Abruzzo Citeriore
Abruzzo, Pescara, San Valentino in Abruzzo Citeriore, via Fiume 4, 65020
Maggiori informazioni
39.74229649999999
16.12263919999998
lingua-e-cultura
Francesco Senise
Calabria, Cosenza, Lungro
marker-id-6
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Francesco Senise
Calabria, Cosenza, Lungro
Maggiori informazioni
46.0630458
13.238467700000001
lingua-e-cultura
ARLeF Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane
Friuli-Venezia Giulia, Udine, Via Prefettura, 13 - 33100 Udine
marker-id-7
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
ARLeF Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane
Friuli-Venezia Giulia, Udine, Via Prefettura, 13 - 33100 Udine
Maggiori informazioni
40.2510392
18.281386699999985
lingua-e-artigianato
Casa-Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Grika
Puglia, Lecce, via Costantini,52 - 73021 Calimera
marker-id-8
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Casa-Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Grika
Puglia, Lecce, via Costantini,52 - 73021 Calimera
Maggiori informazioni
40.2510392
18.281386699999985
lingua-e-cultura
Casa-Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Grika
Puglia, Lecce, via Costantini,52 - 73021 Calimera
marker-id-9
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Casa-Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Grika
Puglia, Lecce, via Costantini,52 - 73021 Calimera
Maggiori informazioni
41.323302
15.161182000000053
lingua-e-cultura
CE.S.LI.F. Centro Studi della Lingua Francoprovenzale
Puglia, Foggia, Via Cappella, 1 - 71020 Faeto
marker-id-10
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
CE.S.LI.F. Centro Studi della Lingua Francoprovenzale
Puglia, Foggia, Via Cappella, 1 - 71020 Faeto
Maggiori informazioni
41.3233966
15.162688399999979
lingua-e-cultura
UFIS – Università Francofona dell’Italia del Sud
Puglia, Foggia, Faeto
marker-id-11
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
UFIS – Università Francofona dell’Italia del Sud
Puglia, Foggia, Faeto
Maggiori informazioni
42.4657326
14.205697299999997
lingua-e-cultura
Fondazione Romanì Italia
Abruzzo, Pescara, Via Rigopiano, 10/b - 65124
marker-id-12
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Fondazione Romanì Italia
Abruzzo, Pescara, Via Rigopiano, 10/b - 65124
Maggiori informazioni
40.0392281
16.304236299999957
lingua-e-cultura
Casa Parco
Basilicata, Potenza, Via Chicca, San Costantino Albanese, 85030
marker-id-13
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Casa Parco
Basilicata, Potenza, Via Chicca, San Costantino Albanese, 85030
Maggiori informazioni
45.917978
12.857310999999982
lingua-e-artigianato
Futura Società Cooperativa Sociale Onlus
Friuli-Venezia Giulia, Pordenone, Via Pescopagano, 6 - 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
marker-id-14
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Futura Società Cooperativa Sociale Onlus
Friuli-Venezia Giulia, Pordenone, Via Pescopagano, 6 - 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Maggiori informazioni
45.917978
12.857310999999982
lingua-e-cultura
Futura Società Cooperativa Sociale Onlus
Friuli-Venezia Giulia, Pordenone, Via Pescopagano, 6 - 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
marker-id-15
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Futura Società Cooperativa Sociale Onlus
Friuli-Venezia Giulia, Pordenone, Via Pescopagano, 6 - 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Maggiori informazioni
45.917978
12.857310999999982
lingua-e-economia
Futura Società Cooperativa Sociale Onlus
Friuli-Venezia Giulia, Pordenone, Via Pescopagano, 6 - 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
marker-id-16
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Futura Società Cooperativa Sociale Onlus
Friuli-Venezia Giulia, Pordenone, Via Pescopagano, 6 - 33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Maggiori informazioni
41.9584124
15.03132370000003
lingua-e-cultura
Rivista Kamastra
Molise, Campobasso, Via San Michele, 3 -86032 Montecilfone (CB)
marker-id-17
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Rivista Kamastra
Molise, Campobasso, Via San Michele, 3 -86032 Montecilfone (CB)
Maggiori informazioni
40.9474576
15.673837100000014
lingua-e-cultura
Basilicata Arbëreshe
Basilicata, Potenza, Piazzetta Skanderbeg, 6 - 85022 BARILE (Potenza)
marker-id-18
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Basilicata Arbëreshe
Basilicata, Potenza, Piazzetta Skanderbeg, 6 - 85022 BARILE (Potenza)
Maggiori informazioni
40.6672
16.61108999999999
lingua-e-cultura
Fondazione Le Monacelle
Basilicata, Matera, Via Riscatto 9/10
marker-id-19
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Fondazione Le Monacelle
Basilicata, Matera, Via Riscatto 9/10
Maggiori informazioni
40.6672
16.61108999999999
sogni-e-lingua
Fondazione Le Monacelle
Basilicata, Matera, Via Riscatto 9/10
marker-id-20
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Fondazione Le Monacelle
Basilicata, Matera, Via Riscatto 9/10
Maggiori informazioni
45.0523377
7.6234982999999374
lingua-e-cultura
Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte
Piemonte, Torino, Via Veglia 67 10136 Torino
marker-id-21
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte
Piemonte, Torino, Via Veglia 67 10136 Torino
Maggiori informazioni
40.03607
16.305420000000026
lingua-e-cultura
Etnomuseo della Cultura Arbëreshe
Basilicata, Potenza, Via Demostene, 3
marker-id-22
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Etnomuseo della Cultura Arbëreshe
Basilicata, Potenza, Via Demostene, 3
Maggiori informazioni
42.3535407
14.040250000000015
lingua-e-cultura
Associazione Culturale Villa Badessa
Abruzzo, Pescara, Villa Badessa di Rosciano
marker-id-23
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Associazione Culturale Villa Badessa
Abruzzo, Pescara, Villa Badessa di Rosciano
Maggiori informazioni
44.4912556
7.32642629999998
lingua-e-artigianato
Chambra d’Oc
Piemonte, Cuneo, Chamin Arnaud Danièl, 18 IT - 12020 ROCCABRUNA
marker-id-24
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Chambra d’Oc
Piemonte, Cuneo, Chamin Arnaud Danièl, 18 IT - 12020 ROCCABRUNA
Maggiori informazioni
44.4912556
7.32642629999998
lingua-e-cultura
Chambra d’Oc
Piemonte, Cuneo, Chamin Arnaud Danièl, 18 IT - 12020 ROCCABRUNA
marker-id-25
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Chambra d’Oc
Piemonte, Cuneo, Chamin Arnaud Danièl, 18 IT - 12020 ROCCABRUNA
Maggiori informazioni
44.4912556
7.32642629999998
lingua-e-economia
Chambra d’Oc
Piemonte, Cuneo, Chamin Arnaud Danièl, 18 IT - 12020 ROCCABRUNA
marker-id-26
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Chambra d’Oc
Piemonte, Cuneo, Chamin Arnaud Danièl, 18 IT - 12020 ROCCABRUNA
Maggiori informazioni
46.174452
12.75589500000001
lingua-e-artigianato
Azienda Agricola La Contrada dell’Oca
Friuli Venezia-Giulia, Pordenone, Via Cecchini, 48 - 33092 - Fanna
marker-id-27
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Azienda Agricola La Contrada dell’Oca
Friuli Venezia-Giulia, Pordenone, Via Cecchini, 48 - 33092 - Fanna
Maggiori informazioni
46.174452
12.75589500000001
lingua-e-cultura
Azienda Agricola La Contrada dell’Oca
Friuli Venezia-Giulia, Pordenone, Via Cecchini, 48 - 33092 - Fanna
marker-id-28
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Azienda Agricola La Contrada dell’Oca
Friuli Venezia-Giulia, Pordenone, Via Cecchini, 48 - 33092 - Fanna
Maggiori informazioni
46.174452
12.75589500000001
lingua-e-economia
Azienda Agricola La Contrada dell’Oca
Friuli Venezia-Giulia, Pordenone, Via Cecchini, 48 - 33092 - Fanna
marker-id-29
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Azienda Agricola La Contrada dell’Oca
Friuli Venezia-Giulia, Pordenone, Via Cecchini, 48 - 33092 - Fanna
Maggiori informazioni
45.1415075
7.015239899999983
lingua-e-artigianato
Agriturismo La Meizoun de Barbamarc
Piemonte, Torino, Fonte di Santa Chiara, 10050, Giaglione
marker-id-30
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Agriturismo La Meizoun de Barbamarc
Piemonte, Torino, Fonte di Santa Chiara, 10050, Giaglione
Maggiori informazioni
45.1415075
7.015239899999983
lingua-e-cultura
Agriturismo La Meizoun de Barbamarc
Piemonte, Torino, Fonte di Santa Chiara, 10050, Giaglione
marker-id-31
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Agriturismo La Meizoun de Barbamarc
Piemonte, Torino, Fonte di Santa Chiara, 10050, Giaglione
Maggiori informazioni
45.1415075
7.015239899999983
lingua-e-sapori
Agriturismo La Meizoun de Barbamarc
Piemonte, Torino, Fonte di Santa Chiara, 10050, Giaglione
marker-id-32
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Agriturismo La Meizoun de Barbamarc
Piemonte, Torino, Fonte di Santa Chiara, 10050, Giaglione
Maggiori informazioni
45.1415075
7.015239899999983
sogni-e-lingua
Agriturismo La Meizoun de Barbamarc
Piemonte, Torino, Fonte di Santa Chiara, 10050, Giaglione
marker-id-33
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Agriturismo La Meizoun de Barbamarc
Piemonte, Torino, Fonte di Santa Chiara, 10050, Giaglione
Maggiori informazioni
45.139551
7.013596499999949
lingua-e-cultura
CE.S.DO.ME.O.
Piemonte, Torino, Giaglione, Frazione San Giuseppe, 1 - 10050
marker-id-34
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
CE.S.DO.ME.O.
Piemonte, Torino, Giaglione, Frazione San Giuseppe, 1 - 10050
Maggiori informazioni
39.4657027
16.000026899999966
lingua-e-artigianato
Centro Culturale “Gian Luigi Pascale”
Calabria, Cosenza, Piazza della Strage, 2 87020 Guardia Piemontese (CS)
marker-id-35
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Centro Culturale “Gian Luigi Pascale”
Calabria, Cosenza, Piazza della Strage, 2 87020 Guardia Piemontese (CS)
Maggiori informazioni
39.4657027
16.000026899999966
lingua-e-cultura
Centro Culturale “Gian Luigi Pascale”
Calabria, Cosenza, Piazza della Strage, 2 87020 Guardia Piemontese (CS)
marker-id-36
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Centro Culturale “Gian Luigi Pascale”
Calabria, Cosenza, Piazza della Strage, 2 87020 Guardia Piemontese (CS)
Maggiori informazioni
41.89718149999999
12.476333000000068
lingua-e-cultura
Esperanto Radikala Asocio Onlus – Associazione per la giustizia linguistica
Lazio, 00186 - Roma, Via di Torre Argentina 76
marker-id-37
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Esperanto Radikala Asocio Onlus – Associazione per la giustizia linguistica
Lazio, 00186 - Roma, Via di Torre Argentina 76
Maggiori informazioni
41.89718149999999
12.476333000000068
lingua-e-economia
Esperanto Radikala Asocio Onlus – Associazione per la giustizia linguistica
Lazio, 00186 - Roma, Via di Torre Argentina 76
marker-id-38
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Esperanto Radikala Asocio Onlus – Associazione per la giustizia linguistica
Lazio, 00186 - Roma, Via di Torre Argentina 76
Maggiori informazioni
39.4649639
15.999210299999959
lingua-e-cultura
Fondazione Occitana di Calabria
Calabria, Cosenza, Via Municipio n. 1 87020 Guardia Piemontese
marker-id-39
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Fondazione Occitana di Calabria
Calabria, Cosenza, Via Municipio n. 1 87020 Guardia Piemontese
Maggiori informazioni
42.353273
14.039547999999968
lingua-e-cultura
Associazione culturale Villa Badessa
Abruzzo, Pescara, Via Case Vecchie, 1 65020 Villa Badessa fraz. di Rosciano (Pescara)
marker-id-40
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Associazione culturale Villa Badessa
Abruzzo, Pescara, Via Case Vecchie, 1 65020 Villa Badessa fraz. di Rosciano (Pescara)
Maggiori informazioni
46.001424
12.996038999999996
lingua-e-cultura
Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”
Friuli Venezia Giulia, Udine, Via Giuseppe Verdi 20, 33039 San Lorenzo di Sedegliano (UD)
marker-id-41
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”
Friuli Venezia Giulia, Udine, Via Giuseppe Verdi 20, 33039 San Lorenzo di Sedegliano (UD)
Maggiori informazioni
41.9049684
14.837025700000027
lingua-e-cultura
Villa D’Angelo, Bed and Breakfast
Molise, Campobasso, contrada Staffiglione snc. Montecilfone
marker-id-42
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Villa D’Angelo, Bed and Breakfast
Molise, Campobasso, contrada Staffiglione snc. Montecilfone
Maggiori informazioni
41.9049684
14.837025700000027
lingua-e-sapori
Villa D’Angelo, Bed and Breakfast
Molise, Campobasso, contrada Staffiglione snc. Montecilfone
marker-id-43
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Villa D’Angelo, Bed and Breakfast
Molise, Campobasso, contrada Staffiglione snc. Montecilfone
Maggiori informazioni
41.9049684
14.837025700000027
sogni-e-lingua
Villa D’Angelo, Bed and Breakfast
Molise, Campobasso, contrada Staffiglione snc. Montecilfone
marker-id-44
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Villa D’Angelo, Bed and Breakfast
Molise, Campobasso, contrada Staffiglione snc. Montecilfone
Maggiori informazioni
40.16139618096551
18.26493826143792
lingua-e-cultura
Masseria Sant’Angelo
Puglia, Lecce, Via Don Luigi Sturzo 88, Corigliano D'Otranto
marker-id-45
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Logo Masseria Sant'Angelo
Masseria Sant’Angelo
Puglia, Lecce, Via Don Luigi Sturzo 88, Corigliano D\'Otranto
Maggiori informazioni
40.16139618096551
18.26493826143792
lingua-e-sapori
Masseria Sant’Angelo
Puglia, Lecce, Via Don Luigi Sturzo 88, Corigliano D'Otranto
marker-id-46
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Logo Masseria Sant'Angelo
Masseria Sant’Angelo
Puglia, Lecce, Via Don Luigi Sturzo 88, Corigliano D\'Otranto
Maggiori informazioni
40.16139618096551
18.26493826143792
sogni-e-lingua
Masseria Sant’Angelo
Puglia, Lecce, Via Don Luigi Sturzo 88, Corigliano D'Otranto
marker-id-47
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
Logo Masseria Sant'Angelo
Masseria Sant’Angelo
Puglia, Lecce, Via Don Luigi Sturzo 88, Corigliano D\'Otranto
Maggiori informazioni
39.74229649999999
16.12263919999998
lingua-e-cultura
ACTA UNGRA – Cultura, Turismo, Ambiente
Calabria, Cosenza, Via Duca Spinelli 28, Lungro
marker-id-48
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
logo acta
ACTA UNGRA – Cultura, Turismo, Ambiente
Calabria, Cosenza, Via Duca Spinelli 28, Lungro
Maggiori informazioni
42.6705151
13.698656400000004
lingua-e-artigianato
Centro Studi sulla Diversità Linguistica
Abruzzo, Teramo, Via Balzarini 1, Teramo
marker-id-49
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
logo-centro-studi
Centro Studi sulla Diversità Linguistica
Abruzzo, Teramo, Via Balzarini 1, Teramo
Maggiori informazioni
42.6705151
13.698656400000004
lingua-e-cultura
Centro Studi sulla Diversità Linguistica
Abruzzo, Teramo, Via Balzarini 1, Teramo
marker-id-50
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
logo-centro-studi
Centro Studi sulla Diversità Linguistica
Abruzzo, Teramo, Via Balzarini 1, Teramo
Maggiori informazioni
42.6705151
13.698656400000004
lingua-e-economia
Centro Studi sulla Diversità Linguistica
Abruzzo, Teramo, Via Balzarini 1, Teramo
marker-id-51
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/pix-map.png
logo-centro-studi
Centro Studi sulla Diversità Linguistica
Abruzzo, Teramo, Via Balzarini 1, Teramo
Maggiori informazioni
50
  • Descrizione dell'attività
  • Galleria
45.0523377
7.6234982999999374
https://www.parchietnolinguistici.it/wp-content/themes/parchietnolinguistici/images/marker.png

Informazioni di contatto

Nome e cognome Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte
Indirizzo completo Via Veglia 67 10136 Torino
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Sito web visita il sito
E-mail invia una email

Contattaci

Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte
Lingua & Cultura

Descrizione profilo

L’associazione è stata fondata nel dicembre del 2000 da un gruppo di abitanti dei comuni francoprovenzali di Puglia residenti nella provincia di Torino. Il simbolo che identifica l’associazione è il rosone a sei raggi il quale da molti secoli è incastonato al centro della facciata del Santuario di San Vito, tanto caro ai cittadini di Celle e Faeto.

Bacino di riferimento: paesi di lingua francoprovenzale di Celle di San Vito e Faeto, cittadini originari residenti in Torino città, Favria Canadese, Rivarolo Canadese.

Il motivo ispiratore della fondazione dell’Associazione è stata l’esigenza di costituire un’associazione che possa raccogliere e trasmettere la tradizione linguistica della minoranza francoprovenzale di Puglia. L’esigenza di preservare il patrimonio linguistico e culturale così unico della piccola minoranza linguistica.

Le finalità dell’associazione sono:

– raggruppare i francoprovenzali di Celle e Faeto,

– mantenere contatti con tutti i faetani, cellesi e cultori di scienza linguistica sparsi in varie parti del mondo;

– mantenere viva la cultura linguistica attraverso promozioni atte a divulgare la stessa;

– sviluppare gli scambi con altre Associazioni e popoli parlanti la Lingua affine al francoprovenzale, che perseguano gli stessi obiettivi della presente Associazione;

– promuovere manifestazioni popolari, folcloristiche e ricreative atte a mantenere vive le tradizioni.

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free

Scrivi un commento
Annulla risposta

Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte
Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte
Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte

Chi siamo

Lavoriamo per rendere accessibile al grande pubblico le straordinarie ricchezze linguistiche, culturali e antropologiche d’Italia.

Ultime news

  • Rete Tramontana vince anche il GRAND PRIX EUROPA NOSTRA!
  • Presentazione di due nuovi volumi della Collana “Territori della parola”
  • Nasce la Collana «Territori della parola / Territoris de la paraula / Territoires de la parole»

Ultime strutture

  • Popular Social Ensemble
  • Sportello Linguistico di Civita – SPURTJELI GLUHËSOR
  • Ecomuseo del Paesaggio della Valle del Raganello

Seguici anche su…

Copyright © 2014 Parchi EtnoLinguistici d'Italia® • Associazione LEM-Italia - Coste Sant'Agostino - Teramo • Credits: